Conosciamoci

La tipografia Galluccio  è un centro tipografico, che realizza stampati di qualsiasi tipologia avvalendosi delle tecnologie più avanzate, e si caratterizza per la rapidità di consegna. Tutti i clienti dal  piccolo artigiano alla multinazionale, dall’editore all’università, aziende pubbliche e private trovano la risposta alle proprie precise esigenze, in una gamma di possibilità assolutamente flessibile, capace di consentire il miglior risultato nelle più differenti situazioni.

Soluzioni su misura

Offriamo soluzioni su misura. Ci misuriamo quotidianamente con il cliente, proponendo soluzioni adatte alle necessità di ognuno, rispettando tempi, costi e qualità. Offriamo una flessibilità reale, non solamente a parole ma espressa quotidianamente nei fatti. Perché la stampa oggigiorno ha modalità, necessità, aspetti operativi differenti.

La storia, lo sviluppo e l’etica

La storia della Tipografia Galluccio nasce nel 1969 a Polistena, in provincia di Reggio Calabria. I suoi prodotti si sono concentrati sulle esigenze dei clienti autoctoni, ma nel corso degli anni si è evoluta con servizi che hanno coperto il territorio nazionale. 

Diverse sono state le pubblicazioni di volumi di tutti i generi letterari e di manualistica.

Inserita in un territorio difficile dal punto di vista della legalità, la nostra azienda ha portato avanti i suoi valori nel corso degli anni, cercando di contribuire alla valorizzazione del territorio. Dal 2014 è iniziato il sodalizio con Edizioni dEste, una piccola casa editrice del nord Italia, sensibile ai temi della legalità, dell’etica, dell’educazione e della cultura. Diverse sono state le pubblicazioni relative anche ai temi storici senza revisionismi, come quello del brigantaggio e della questione meridionale.

In occasione del XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino, a maggio 2016, presso il padiglione della Regione Calabria, la tipografia Galluccio, in collaborazione con Edizioni dEstre ha organizzato un dibattito sulla tematica della questione meridionale, traendo spunto dal romanzo di Gaetano Allegra, Il demonio di Sant’Andrea (©2015 Edizioni dEste, prefazione di Rita Borsellino, postfazione di Eugenio Bennato ).

L’incontro si è tenuto in presenza del rappresentante della regione, Giuseppe Aieta. Attraverso la storia del Mezzogiorno, partendo dal periodo precedente l’unità d’Italia, è stata esposta una visione obiettiva e costruttiva, con uno sguardo alle risorse di allora e di oggi del Meridione d’Italia.

Tipografia: L’Arte di Vendere Visivamente

Esplora risorse preziose per migliorare le tue competenze e ottenere risultati.

Servizio Stampa

Scopri tecniche essenziali per ottimizzare la tua comunicazione visiva.

Consulenza Grafica

Approfondisci strategie avanzate per la promozione visiva.

Attività Fisica

Esplora attività per migliorare il benessere fisico e mentale.

Come Scegliere i Caratteri Ideali

Esplora i nostri servizi, sinonimo di qualità e soddisfazione garantita.

Grafica Creativa

Progettato per garantire massima affidabilità e valore.

Design Unico

Soluzioni su misura per risultati eccellenti.

Tipografia Moderna

Orientato a soddisfare le tue esigenze individuali.

Suggerimenti per un Design Tipografico di Successo

Unisciti a noi per scoprire i benefici della nostra attività.